Vai al contenuto

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

La società LeMaitre Vascular Srl, con sede in Via Clemente Prudenzio 14/16 a Milano, nella sua qualità di titolare del trattamento dati, in persona del legale rappresentante, ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento (UE) 679/2016, con la presente fornisce le informazioni sul trattamento dei Dati Personali raccolti nell’ambito della relazione con il cliente / fornitore.

Nel caso in cui il cliente/fornitore è una persona giuridica, la presente informativa dovrà essere a sua cura resa accessibile agli Interessati.

DATI PERSONALI TRATTATI

LeMaitre Vascular Srl potrà trattare, a seconda dei casi, i seguenti Dati Personali riferiti al cliente/fornitore (se persona fisica, in particolar modo nel caso dei fornitori) o (se il cliente/fornitore è una persona giuridica) al personale di riferimento (dipendenti e/o collaboratori) e/o ai soci o amministratori (di seguito, “Dati Personali” e “Interessato”/“Interessati”):

  • dati anagrafici (nome, cognome, data di nascita, indirizzo, codice fiscale, etc…);
  • dati di contatto (numero di telefono, indirizzo e-mail, etc…);
  • contenuto di comunicazioni.

I Dati Personali saranno trattati:

  • per rispondere ad eventuali richieste in fase precontrattuale: la base giuridica di questo trattamento è l’art. 6.1 lett. b) del GDPR; 
  • per le finalità strumentali allo svolgimento del rapporto contrattuale, come la gestione e l’elaborazione di ordini, la spedizione, la fatturazione, i pagamenti: la base giuridica di questo trattamento è l’art. 6.1 lett. b) del GDPR; 
  • per effettuare i versamenti e le dichiarazioni fiscali previste dalla legge: la base giuridica di questo trattamento è l’art. 6.1 lett. c) del GDPR;
  • ove necessario, per ricevere consulenza legale o per procedere con il recupero del credito: la base giuridica di questo trattamento è l’art. 6.1 lett. f) del GDPR (il legittimo interesse perseguito è quello alla corretta gestione del contratto e a fare valere/difendere un diritto in sede giudiziaria).

Il conferimento dei Dati Personali è facoltativo, tuttavia, in caso di rifiuto di fornire dati essenziali al perseguimento delle finalità sopra indicate, potremo trovarci nelle condizioni di non poter gestire l’ordine.

Il trattamento dei Dati Personali è eseguito sia tramite strumenti informatici (posta elettronica, software ERP) e telematici sia mediante supporti cartacei. I Dati Personali non saranno trasferiti al di fuori dell’UE.

I Dati Personali potranno essere accessibili esclusivamente dai soggetti incaricati dal Titolare del trattamento, e dai responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR, quali ad esempio fornitori di servizi Cloud o di software e gestionali.

I Dati Personali potranno poi essere comunicati ad enti pubblici per gli adempimenti di legge, ad istituti bancari incaricati dei pagamenti, spedizionieri, assicurazioni nonché, ove necessario a consulenti legali assicurazioni e società di recupero del credito.

I Dati Personali saranno trattati e conservati per il tempo necessario all’espletamento delle finalità amministrative, contabili e fiscali relativi al rapporto contrattuale, per l’adempimento degli obblighi previsti dalla legge. Normalmente questo periodo corrisponde a 10 anni dalla conclusione del rapporto contrattuale. 

Qualora insorga un contenzioso tra le parti che implichi la necessità di conservare i Dati Personali per un periodo più lungo, questi saranno conservati fino al termine del periodo di prescrizione delle azioni esperibili in giudizio in relazione alla situazione giuridica dedotta in tale contenzioso. 

L’interessato può far valere i propri diritti come previsti dagli articoli da 15 a 22 del GDPR, rivolgendosi a Lemaitre Vascular Srl ai seguenti recapiti: presso la sede in Milano, Via Clemente Prudenzio n. 14/16 – oppure per posta elettronica: infosrl@lemaitre.com.

In particolare, ai sensi della normativa applicabile, l’interessato, potrà esercitare i seguenti diritti: (i) il diritto di accesso ai dati personali e ad informazioni quali (a titolo esemplificativo): la finalità del trattamento e le tipologie di dati da noi detenute (art. 15 GDPR); (ii) il diritto di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano, oppure l’integrazione di quelli incompleti (art. 16 GDPR); (iii) il diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”) dei dati personali che lo riguardano se sussiste uno dei motivi previsti dall’art. 17 del GDPR; (iv) il diritto alla limitazione del trattamento, ossia di ottenere che i dati personali eventualmente oggetto di contestazione siano contrassegnati e non cancellati, per il periodo necessario ad esercitare un determinato diritto su detti dati (art. 18 GDPR); (v) il diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR).

Vi informiamo, infine, che il GDPR conferisce a tutti gli interessati il diritto di proporre reclamo al Garante della Privacy (con sede in Piazza Venezia n. 11 – 00187 Roma – Posta elettronica: protocollo@gpdp.it – PEC: protocollo@pec.gpdp.it) qualora ne siano state violate le disposizioni.

La presente informativa può essere soggetta a modifiche ed integrazioni, anche quale conseguenza dell’aggiornamento della normativa applicabile relativa alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati.